Sandro Bonardi Calzolari
.
  • una vita, la mia
  • radici
    • famiglia
    • scuola >
      • asilo
      • elementare
      • media
      • ginnasio
      • liceo
      • Sport >
        • corsa campestre
        • alpinismo
        • canottaggio
      • coro
      • università
  • università
    • ricerca >
      • scavi archeologici >
        • elenco scavi
        • immagini scavi
      • pubblicazioni
    • didattica >
      • corsi di insegnamento
      • tesi di laurea
  • scritti
    • l'uomo selvatico
    • La montagna ed il mistero
  • incontri
    • Leonardo Boff
    • Camillo De Piaz
    • Giuseppe Dossetti
    • Emilio Gandolfo
    • Ryszard Kapuscinski
    • Raniero La Valle
    • Robert Lax
    • Arturo Paoli
    • Michele Piccirillo
    • David Maria Turoldo
  • eventi
    • riti >
      • carnevali >
        • Bagolino
        • Benedello
        • Grauno
        • Rocca Grimalda
        • Valfloriana
        • Vigo di Fassa (TN)
      • Falò di S.Antonio Abate a Gramignazzo di Sissa (PR)
      • Lusérn (TN): Vorprennen in Martzo
      • commemorazioni
  • luoghi
    • Afghanistan
    • Sahara
    • Pakistan
  • paesaggio
    • antropologia del paesaggio
    • semiologia del paesaggio
    • segni del sacro
  • natura
    • flora >
      • olivo
    • fauna
  • condivisioni (il mio blog)
    • Blog condivisioni
  • conversazioni
  • contatti
    • link e blog

Paesaggio come teatro

26/9/2016

0 Commenti

 
" Se è vero che la vita è rappresentazione, allora è vero che il paesaggio è assimilabile al teatro.
​Un teatro in cui la scena è il territorio e l'intero pianeta è il palcoscenico delle infinite recite dell'umanità.
L'uomo-attore-spettatore ne diventa fattore di crescita, di progettualità, mediatore tra conoscenza ecologica e senso della memoria, di tutela e salvaguardia, di capacità di saper cogliere il senso che i paesaggi emanano ".

​                                                                                                    Eugenio Turri

Foto

Sahara Algerino. Oasi di Gardaia.

0 Commenti

Semiologia del paesaggio (fotografato)

26/9/2016

0 Commenti

 
“La ricerca di significati morfologici, economici e sociali può non spettare al fotografo,
ma spetta al geografo che si fa fotografo”

                                                               Eugenio Turri


Foto
0 Commenti

Eugenio Turri

26/9/2016

0 Commenti

 
In un viaggio in Asia con l'amico indimenticato Eugenio Turri di fronte alla catena dell’ Himalaya colpito da tanta maestosità balbettavo emozioni.
Eugenio nel suo inconfondibile dialetto Veronese della Lessinia tagliò corto:
" Va ben, va ben, ma vuto metare el Baldo!? "

Sistemando il mio archivio trovo una vecchia foto scattata proprio in una nostra escursione al Monte Telegrafo sul Baldo...
Foto
0 Commenti

A Po...oggi

24/9/2016

0 Commenti

 
Oggi, a Po, improvviso il rumore di una bettolina...
 poi di nuovo silenzio....
Foto
Foto
0 Commenti

Minerali clandestini

22/9/2016

0 Commenti

 
Amici stanno organizzando una mostra itinerante sui “minerali clandestini” allo scopo di rompere l’indifferenza di fronte all’ennesimo sfruttamento da parte delle società occidentali dell’ Africa.
Ho chiesto ad Erri De Luca un sintetico contributo. Eccolo ( stupendo):
 
“ L' Africa è l' utero della specie umana.
L' Africa è la  miniera prima.
L' Africa è la rapina più antica,
schiavi, oro, diamanti, petrolio.
L'Africa è la più grande valanga di accuse 
al resto del mondo.
L'Africa ci chiamerà in giudizio.
La sua sentenza sarà mite e spietata,
dichiararci tutti maledetti figli suoi”.


Foto
0 Commenti

La mia bassa.....

21/9/2016

0 Commenti

 
«Il paesaggio è questo, l’atmosfera è questa, i personaggi sono questi e qui, in questa terra dove il fiume si confonde con il cielo e i tramonti sono avventure mitologiche, succedono cose che non succedono in nessun’altra parte del Mondo».  
                                                                                   Giovanni 
Guareschi:


Foto
0 Commenti

Colorno, il mio paese....

21/9/2016

0 Commenti

 
“ Anche Colorno sembra emergere da un lontano sogno di perfezione che ha ancora il potere di sorprenderci ”
                                                                
Arthur Kingsley Porter

Foto
0 Commenti

In barca sul Po..........

19/9/2016

0 Commenti

 
Foto
Foto
Foto
0 Commenti

Decenni fa a Coltaro

19/9/2016

0 Commenti

 
Domanda: " Mo Siora Ermina gh' ela ancora?"
Risposta: " Vhè,  sciochett, co dit? a ghe mel ca csom! "
Foto
Foto
0 Commenti

Oggi a Coltaro, a Po.

18/9/2016

0 Commenti

 
Qui sul Po non si sa mai che tempo fa......
                                                                               Cesare Zavattini
Foto
0 Commenti
<<Precedente

    Archives   

    Maggio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Luglio 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Febbraio 2014
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013

    Categories

    Tutto

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.