Sandro Bonardi Calzolari
.
  • una vita, la mia
  • radici
    • famiglia
    • scuola >
      • asilo
      • elementare
      • media
      • ginnasio
      • liceo
      • Sport >
        • corsa campestre
        • alpinismo
        • canottaggio
      • coro
      • università
  • università
    • ricerca >
      • scavi archeologici >
        • elenco scavi
        • immagini scavi
      • pubblicazioni
    • didattica >
      • corsi di insegnamento
      • tesi di laurea
  • scritti
    • l'uomo selvatico
    • La montagna ed il mistero
  • incontri
    • Leonardo Boff
    • Camillo De Piaz
    • Giuseppe Dossetti
    • Emilio Gandolfo
    • Ryszard Kapuscinski
    • Raniero La Valle
    • Robert Lax
    • Arturo Paoli
    • Michele Piccirillo
    • David Maria Turoldo
  • eventi
    • riti >
      • carnevali >
        • Bagolino
        • Benedello
        • Grauno
        • Rocca Grimalda
        • Valfloriana
        • Vigo di Fassa (TN)
      • Falò di S.Antonio Abate a Gramignazzo di Sissa (PR)
      • Lusérn (TN): Vorprennen in Martzo
      • commemorazioni
  • luoghi
    • Afghanistan
    • Sahara
    • Pakistan
  • paesaggio
    • antropologia del paesaggio
    • semiologia del paesaggio
    • segni del sacro
  • natura
    • flora >
      • olivo
    • fauna
  • condivisioni (il mio blog)
    • Blog condivisioni
  • conversazioni
  • contatti
    • link e blog

Il grido della terra  ed il grido dei poveri

28/8/2016

0 Commenti

 
Devo all’amicizia di Silvio Turazzi, alla Fraternità Mungano di Vicomero (PR)  e ad  Eugenio Melaandri l’invito a partecipare da  “ospite” al Campo di Lavoro e di formazione “Il grido della terra ed il grido dei poveri”  organizzato  da “Chiama l’Africa” e “Muungano solidarietà ”.
L’intento programmatico era l’approfondimento del tema  della  salvaguardia dell’ambiente, la giustizia verso i poveri e le soluzioni alternative all’economia odierna  ( che persegue soltanto il profitto ). 
 
 
Proponeva  concretamente una settimana  
“ Per vivere insieme un’esperienza di lavoro, di studio e di condivisione,
per ascoltare e fare nostro il grido della terra,
per salvaguardare e condividere i beni comuni,
per farci interpellare dal grido dei più poveri,
per cominciare da noi stessi a cambiare il  mondo,
facendo solidarietà con le mani attraverso il lavoro condiviso”.
 
E così è stato.
Oltre una trentina di ragazze  e ragazzi provenienti da  diverse località italiane  vi ha partecipato nella sede della fraternità di Vicomero (PR).
 
Il campo attento alla vita insieme soprattutto tra giovani italiani e africani prevedeva,  articolato nelle giornate, il lavoro, lo studio, la riflessione, lo scambio culturale. 
​E’ stato occasione di amicizia e  convivenza che i partecipanti hanno deciso di proporre ad altri amici, per il prossimo futuro, momenti simili.
 
Con la traccia di un capoverso dell’enciclica “Laudato sì “. 48:
“Oggi non possiamo fare a meno di riconoscere che un vero approccio ecologico diventa sempre un approccio sociale, che deve integrare la giustizia nelle discussioni sull’ambiente, per ascoltare tanto il grido della terra quanto il grido dei poveri”.
è stata approfondita l’enciclica “Laudato sì” di Papa Francesco con  l’aiuto di due relazioni, una sulla povertà tenuta dal Prof. Pasquale de Muro ed una sulla ecologia integrale tenuta da  Don Bruno Bignami.
 
 
Dal campo partirà una mostra itinerante che affronta la tematica  dei minerali clandestini provenienti da zone di conflitto dei quali una campagna internazionale chiede sia resa obbligatoria la tracciabilità.
Curata da Mario Ghiretti, Donata Frigerio e Michela Magelli rappresenta uno strumento innovativo di comunicazione su questo tema drammatico che tocca direttamente le nostre scelte di vita perché ad esempio gran parte di questi minerali viene utilizzata per l’industria elettronica , soprattutto nei telefoni cellulari.

Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Archives   

    Maggio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Luglio 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Febbraio 2014
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013

    Categories

    Tutto

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.