I “gaudenti” di tutto il continente (e ne arriveranno da Germania, Austria, Spagna, Portogallo e molti altri Paesi, oltre che da tutta Italia) sono infatti chiamati a raccolta per celebrare la prima consulta della goliardia europea.
Da venerdì 5 a domenica 7 Maggio sfileranno “ feluche, patacche e battutacce” per un appuntamento che vedrà, quale “padrino”, Renzo Arbore, da sempre legato al mondo degli scherzi goliardici e dell’università.
Durante la tre giorni (alla quale parteciperà anche Pier Francesco Ferrucci, nel 1984 uno degli ideatori della famosa burla delle false teste di Modigliani a Livorno) sono in programma alle Terme Tettuccio e nella sala Regina conferenze (sullo spirito goliardico di Leonardo o nella Divina Commedia), concerti (a opera della Polifonica Vitaliano Lenguazza, dell’Università di Padova, attiva dal 1959 ), cinema ( “Amici miei”: e cos’altro sennò? ) e redazione finale di una Magna Charta della goliardia.
Alle 19 di sabato, è previsto un raduno in piazza del Popolo per una sfilata che porterà i partecipanti fino al Tettuccio, dove si terrà poi una cena di gala ".
Conferenza stampa della tre giorni dedicata ai goliardi