Nel 1961, nel corso di una campagna di scavi archeologici presso il teatro dell'antica città di Cesarea di Filippo, venne scoperta una lapide su cui si legge il nome di Ponzio Pilato.
E' un blocco di pietra riportato alla luce da una equipe archeologica milanese diretta dal collega Antonio Frova.
La struttura dove fu trovata l'iscrizione , riutilizzata probabilmente come gradino, era forse un tempio costruito in onore dell'imperatore Tiberio Cesare da parte del governatore Ponzio Pilato. E’ lacunosa, mutila . A noi è giunta così:
S Tiberieum [Po]ntius Pilatus [præf]ectus Iuda[ea]e.